Il nostro blog

Come evitare le irritazioni da mascherina
Da quando abbiamo a che fare con il Covid-19, ogni mattina indossiamo la mascherina appena usciamo di casa (se usciamo) e la togliamo solo nelle poche situazioni in cui non ce n’è bisogno.
È un dispositivo di sicurezza il cui utilizzo è ormai entrato nelle nostre abitudini e, se da un lato è un dispositivo di protezione fondamentale, dall’altro può procurarci qualche fastidio, come le irritazioni da mascherina.
Come curare la pelle con la mascherina
È sempre fondamentale utilizzare saponi privi di sostanze che danneggiano il film idrolipidico, necessario per proteggere la pelle: meglio quindi i saponi liquidi senza tensioattivi e formulati con principi idratanti, come il burro di karitè.
Per contrastare la secchezza sono efficaci quelle creme idratanti che tonificano e riparano la barriera cutanea, al cui interno spesso si trovano ceramidi e acidi grassi.
Per ciò che concerne il make up è sempre meglio applicare cosmetici no-transfer e ricordare che il correttore è la migliore alternativa al classico fondotinta, dato che la base dovrà essere molto leggera, ricordandosi sempre l’idratazione delle labbra, con un burrocacao o con un balsamo.
Le buone abitudini
Di seguito vi elenchiamo quei comportamenti che vi aiuteranno a prendervi cura della pelle del volto su base quotidiana, nonostante la mascherina:
-
detergere sempre bene il viso con acqua tiepida e un sapone delicato quando la mascherina viene tolta;
-
asciugare bene la pelle con un asciugamano pulito;
-
usare una crema idratante leggera, non troppo nutriente, al fine di non ostruire i pori;
-
effettuare una profonda pulizia del viso prima di andare a dormire, magari con prodotti formulati ad hoc per la purificazione e il nutrimento del proprio tipo di cute;
-
quando si indossano mascherine lavabili, è importante una buona cura e una efficace pulizia delle stesse;
-
almeno una volta a settimana applicare una maschera lenitiva e nutriente.
Per prendersi cura della pelle è altrettanto importante non eccedere con i gel e gli altri prodotti disinfettanti, oltre a saper scegliere quelli giusti: esistono prodotti disinfettanti dedicati per l’igiene personale, dall’efficacia garantita e non aggressivi nei confronti della cute.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.